La mostra ‘Philippe Halsman. Lampo di genio’ a Palazzo Reale a Milano
Palazzo Reale Piazza Duomo, 12, MilanoDal 15 giugno al 1° settembre 2024, Palazzo Reale a Milano propone la retrospettiva dedicata al ritrattista novecentesco Philippe Halsman.
Dal 15 giugno al 1° settembre 2024, Palazzo Reale a Milano propone la retrospettiva dedicata al ritrattista novecentesco Philippe Halsman.
Dopo Shanghai, la mostra itinerante ‘Masters of Light’ di Swarovski arriva a Milano celebrando moda, gioielleria e cultura pop.
Il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano ospite la nuova mostra di Liliana Moro con opere dagli Anni Ottanta a oggi.
Palazzo Reale celebra i 65 anni di carriera di Valerio Adami dedicandogli una mostra con oltre settanta grandi quadri e cinquanta disegni.
Palazzo Reale e Arthemisia presentano la mostra ‘Munch. Il grido interiore’ che omaggia l’artista con 100 opere eccezionalmente prestate dal Munch Museum di Oslo.
A Palazzo Reale viaggio nell’opera e nella vita di Pablo Picasso, raccontato attraverso la sua condizione di esule e il rapporto con la Francia.
Femminilità, provocazione e impegno sociale : l’universo di Niki de Saint Phalle per la prima volta in un museo civico italiano.
Palazzo Reale di Milano celebra con una mostra il genio visionario che ha rivoluzionato l’estetica della moda e del cinema del Novecento.
Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli: la mostra a Palazzo Reale
Tra le mostre inaugurate durante la Milano Art Week c’è anche ‘Pastorale’, personale di Nico Vascellari nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale.
Dal 3 aprile la Veneranda Biblioteca Ambrosiana ospita ‘Art Crimes’, nuova installazione site-specific del maestro Angelo Accardi.
Punto di congiunzione tra la Art Week e la Design Week, Castello Sforzesco ospita l’installazione immersiva di Robert Wilson in dialogo con Michelangelo.