Sono stati decretati i vincitori di Sanremo Giovani 2019 che accedono al Festival 2020 tra le Nuove Proposte; insieme a loro la vincitrice di Sanremo Young e due artisti da Area Sanremo.
Antonella Clerici, Piero Chiambretti, Gigi D’Alessio, Carlo Conti e Pippo Baudo. E in questo ordine che Amadues introduce la giura di Sanremo Giovani 2019, con tanto di bacio in fronte di Baudo al prossimo conduttore e del Festival. “Sono emozionato, per me questa sera è molto importante”, le parole del fresco direttore artistico che introduce subito la gara. Ecco tutte le manche, sfida per sfida.
L’articolo continua più sotto
La nostra newsletter bisettimanale dedicata al mondo dell’arte e della cultura
Prima sfida: Thomas e Leo Gassmann
E si parte subito con la prima sfida, che fascendereincampo Thomas e Leo Gassmann. Reduce da Amici il primo, da X Factor il secondo, i due giovanissimi presentano rispettivamente Ne 80 e Vai bene così; una manche che mette (spietatamente) a confronto voci e canzoni molto diverse fra loro.
Ecco i voti dei giurati televisivi:
- Chiambretti voto 6 a Thomas / voto 8 a Leo Gassmann
- Baudo voto 7 a Thomas / voto 9 a Leo Gassmann
- Clerici voto 7 a Thomas / voto 9 a Leo Gassmann
- Conti voto 9 a Thomas / voto 9 a Leo Gassmann
- D’Alessio voto 8 a Thomas / voto 9 a Leo Gassmann
La somma porta in vantaggio Gassmann per 44 a 37 e il punto va a Leo, ma arriva il pareggio con la Demoscopica e il Televoto a favore di Thomas mentre la Commissione musicale premia Leo. A sciogliere il 2 a 2, quindi, la Giuria Televisiva dando la maggioranza delle preferenze a Leo Gassmann: accede ufficialmente al Teatro Ariston con Vai bene così.
Seconda sfida: Réclame e Fadi
A salire sul palco per il secondo turno sono, quindi, i Réclame con il brano Il viaggio di ritorno che riescono a esibirsi dopo qualche problema tecnico; a seguire, tocca a Fadi con Due noi. Queste le votazioni della Giuria Televisiva:
- Chiambretti voto 7 a Réclame / voto 9 a Fadi
- Baudo voto 6 a Réclame / voto 8 a Fadi
- Clerici voto 6 a Réclame / voto 8 a Fadi
- Conti voto 7 a Réclame / voto 9 a Fadi
- D’Alessio voto 8 a Réclame / voto 9 a Fadi
La somma premia, così, Fadi con 43 punti contro i 34 dei Réclame che ottengono la preferenza della Giuria Demoscopica con cui si segna il pareggio. La Commissione Musicale e il Televoto determinano, infine, la vittoria del cantautoreper 3 a 2. Fadi con Due noi partecipa a Sanremo 70.
Terza sfida: Shari e Marco Sentieri
A calcare il palco del Teatro del Casinò di Sanremo per la terza manche sono Shari e Marco Sentieri. La diciassettenne si presenta intonando al pianoforte l’intima Stella mentre il cantautore casertano si gioca un posto al Festival con Billy Blu. Così ha votato la Giuria Televisiva:
- Chiambretti voto 10 a Shari / voto 10 a Marco Sentieri
- Baudo voto 9 a Shari / voto 10 a Marco Sentieri
- Clerici voto 10 a Shari / voto 9 a Marco Sentieri
- Conti voto 10 a Shari / voto 10 a Marco Sentieri
- D’Alessio voto 10 a Shari / voto 10 a Marco Sentieri
Perfetta parità, dunque, per i giurati (49 punti per entrambi) mentre la Giuria Demoscopica preferisce Sentieri e la Commissione musicale da invece la propria preferenza a Shari. Il Televoto risolve l’empasse facendo passare il cantautore campano: Marco Sentieri porta Billy Blu al Festival di Sanremo 2020.
LEGGI ANCHE: Sanremo Giovani 2019: i dieci finalisti che accedono alla serata del 19 dicembre
Quarta sfida: Jefeo e Fasma
Al quarto round si presentano Jefeo e Fasma, rispettivamente con Un due tre stella per il diciannovenne dalla provincia di Milano e con Per sentirmi vivo per il rapper di origini romane. I due talenti sono stati votati così dai giurati in studio:
- Chiambretti voto 7 a Jefeo / voto 8 a Fasma
- Baudo voto 6 a Jefeo / voto 9 a Fasma
- Clerici voto 6 a Jefeo / voto 8 a Fasma
- Conti voto 8 a Jefeo / voto 7 a Fasma
- D’Alessio voto 8 / voto 9 a Fasma
Il giro di votazioni della Giuria Televisiva premia con 41 punti Fasma che conquista anche Demoscopica, Televoto e Commissione Musicale. Per sentirmi vivo di Fasma vola al settantesimo Festival di Sanremo.
Quinta sfida: Eugenio in Via Di Gioia e Avincola
Quarta, e ultima manche, dedicata alla band Eugenio in Via Di Gioia e Avincola; i primi si presentano – accompagnati fin dalla prima nota dal pubblico che tiene il tempo battendo le mani – con il brano Tsunami mentre l’artista indie canta Un rider. E la Giuria si esprime così:
- Chiambretti voto 8 agli Eugenio in Via di Gioia / voto 8 ad Avincola
- Baudo voto 8 agli Eugenio in Via di Gioia / voto 9 ad Avincola
- Clerici voto 9 agli Eugenio in Via di Gioia / voto 8 ad Avincola
- Conti voto 9 agli Eugenio in Via di Gioia / voto 8 ad Avincola
- D’Alessio voto 8 agli Eugenio in Via di Gioia / voto 9 ad Avincola
Il primo passaggio porta quindi alla parità con 42 punti e se la Demoscopia premia Avincola, la Commissione Musicale da la propria preferenza agli Eugenii che conquistano il Televoto. Così, Tsunami degli Eugenio di Via Di Gioia partecipa a Sanremo 70.
A questi nomi si aggiunge quello di Tecla, vincitrice di Sanremo Young 2019e di diritto in gara nella sezione Nuove Proposte al Festival numero settanta con 8 marzo. Da Area Sanremo, infine, saranno all’Ariston Matteo Faustini con Nel bene e nel male e il duo Martinelli e Lula conIl gigante d’acciaio.
Festival di Sanremo 2020: le Nuove Proposte
Si completa quindi la categoria Nuove Proposte di Sanremo 2020. Ecco tutti gli artisti sul palco del Teatro Ariston:
- Eugenio in Via Di Gioia con Tsunami
- Fadi con Due noi
- Fasma con Per sentirmi vivo
- Leo Gassman con Vai bene così
- Marco Sentieri con Billy Blu
- Martinelli e Lula con Il gigante d’acciaio
- Matteo Faustini con Nel bene e nel male
- Tecla con 8 marzo