Il focus di ‘Designer’s Table’ è reinterpretare gli elementi che compongono la cultura del design in cucina sia italiana che coreana.
Un nuovo design in cucina che unisce Corea del Sud e Italia: Designer’s Table è il nuovo concorso promosso da KOFICE, Korean Foundation for International Cultural Exchange, in occasione del 2024-2025 Anno di Scambio Culturale tra Corea e Italia, rivolto a giovani designer italiani e coreani.
L’articolo continua più sotto
La nostra newsletter bisettimanale dedicata al mondo dell’arte e della cultura
LEGGI ANCHE: ‘Fiabe Occidentali in Hanbok’, i personaggi di Wooh Nayoung in mostra tra Oriente e Occidente
Le iscrizioni per partecipare a Designer’s Table saranno aperte dal 17 marzo al 21 aprile, al termine del quale i vincitori potranno partecipare a un ciclo di mentoring, workshop e di esporre i propri progetti nelle principali capitali del design mondiale. Questo il link per partecipare: http://www.design.co.kr/event.
Designer’s Table: come funziona il concorso
Ai giovani designer sarà chiesto di sviluppare un concept innovativo in ambito Craft & Design con l’obiettivo di esplorare e reinterpretare gli elementi che compongono la cultura del design italiana e coreana in cucina, tra cui stoviglie, piatti, posate e bicchieri per la tavola. L’iniziativa, che celebra la cooperazione culturale tra le due nazioni e promuove la conoscenza del design e dell’artigianato attraverso la fusione delle tradizioni dei due Paesi, offre anche un’importante visibilità internazionale, con mostre programmate a Seoul, in Corea, e a Milano, in Italia, a novembre 2025.
Caratteristiche e modalità di partecipazione
Il concorso è aperto a giovani designer provenienti sia dall’Italia che dalla Corea, che potranno presentare le loro proposte progettuali incentrate sulla creazione di un tavolo di design innovativo, in grado di unire estetica e funzionalità. I progetti selezionati saranno realizzati e presentati in occasione di un’agenda eventi che si svolgeranno nell’ambito delle iniziative di scambio culturale Italia – Corea.

La partecipazione al concorso, compresa tra il 17 Marzo e il termine ultimo del 21 Aprile, si intende gratuita, previo rispetto delle scadenze e delle modalità di iscrizione. Potranno partecipare al concorso giovani designer (dai 20 ai 39 anni) di nazionalità italiana residenti in Italia e attivamente impegnati nel campo dell’artigianato e del design, con conoscenza dell’inglese.
Al termine del concorso saranno selezionati e premiati 6 designer meritevoli, che si saranno distinti per aver saputo cogliere e interpretare gli elementi che compongono la cultura del design in cucina italiano e coreano in chiave Craft & Design.
I vincitori saranno tra i protagonisti di due mostre che si svolgeranno nel mese di novembre 2025, rispettivamente in Corea (Seoul) dal 12 al 20 novembre al Seoul Design Festival, Seochon Lounge e in Italia (Milano) dal 20 al 30 novembre presso Corso Como 10.
Foto: Shutterstock