Dal 27 giugno al 13 luglio 2025, la Galleria Civica Cavour a Padova ospita Ponte d’Arte. Dialogo pittorico e interazioni artistiche tra Cina e Italia, mostra che celebra il legame culturale tra Oriente e Occidente. Con oltre 100 opere di 30 artisti contemporanei cinesi e italiani, l’evento esplora secoli di scambi artistici, dalla Via della Seta ai giorni nostri. Il percorso evoca, infatti, le navi della Via della Seta Marittima che trasportavano porcellane di Guangzhou e vetri di Murano, insieme a simboli e saperi.
L’articolo continua più sotto
La nostra newsletter bisettimanale dedicata al mondo dell’arte e della cultura
In mostra un’ampia gamma di tecniche: dalla pittura a inchiostro (ink wash painting, 水墨画) alla pittura a olio e all’arte xilografica (woodcut, 木刻), che un affascinante affresco di contaminazioni culturali. Le opere, esposte fino al 13 luglio, invitano così a esplorare il dialogo fra due tradizioni diverse ma complementari, offrendo un’esperienza visiva ricca e accessibile.



Perché oltre a essere un’esposizione, Ponte d’Arte mira proprio a costruire ponti culturali, favorendo collaborazioni future e una maggiore comprensione reciproca. Patrocinata dall’Università di Padova e supportata dall’Assessorato alla Cultura del Comune, l’iniziativa coinvolge artisti di entrambe le nazioni, riflettendo un impegno per l’arte internazionale.
LEGGI ANCHE: — Gigi Guadagnucci incontra Gio’ Pomodoro in una conversazione sulla natura
Così il pubblico può avvicinarsi a queste espressioni globali in un contesto aperto, rendendo la Galleria Civica un punto di riferimento. Raggiungibile con treni regionali (stazione Padova) o bus 10/18, la Galleria è aperta giovedì (15:30-19:30), venerdì, sabato e domenica (10:00-13:00, 15:30-19:30). L’ingresso è libero.

Immagini da Ufficio Stampa / In copertina: Sandro Trotti, Ragazza di Guilin