Un viaggio nella cultura pop tra Liberatore, Taylor e il programma OFF: le mostre che inaugurano al COMICON Bergamo.
La terza edizione di COMICON Bergamo, il festival internazionale della cultura pop più atteso del Nord Italia, si terrà dal 20 al 22 giugno 2025 alla Fiera di Bergamo, in collaborazione con Promoberg. Con un ricco programma di eventi, ospiti e sette prestigiose mostre dedicate al fumetto, il festival si estende anche con un imperdibile programma OFF fino al 19 luglio, coinvolgendo Bergamo, Brescia e Milano.
L’articolo continua più sotto
La nostra newsletter bisettimanale dedicata al mondo dell’arte e della cultura
Da Tanino Liberatore a Thomas Taylor, l’edizione 2025 celebra il meglio del fumetto e dell’illustrazione, attirando fan e curiosi.
Le mostre principali alla Fiera di Bergamo
- DRAWING POWER. The Art of Liberatore: Omaggio al Magister 2025 Tanino Liberatore, con tavole originali di RanXerox, concept art per Asterix & Obelix e dipinti recenti, esplorando la sua estetica post-punk.
- Gigi Cavenago. Visioni di Segni e Colori: Retrospettiva sull’autore del poster 2025, noto per Dylan Dog e The Magic Order, con un viaggio tra fantascienza e gotico.


- Da Harry Potter a Malamander. Thomas Taylor e il Viaggio dell’Illustratore: Carriera dell’artista britannico, dalla copertina di Harry Potter e la Pietra Filosofale alle sue serie per ragazzi.
- I Mondi Action di Giovanni Timpano: Prima retrospettiva su Timpano, con lavori su Batman, Call of Duty e Ferrari, un talento globale.
- Piume & Inchiostro. Mogiko e I Segreti del Paradiso: Esplorazione dell’immaginario della mangaka Mogiko, tra angeli e tenebre.
- 40 Anni di Avventure: Lupo Solitario e il Mondo dei Librogame: Celebrazione del 40° anniversario dei librogame, con edizioni rare e illustrazioni iconiche.
- IMAGO 2025. I Vincitori del Concorso di Fumetto e Grafica: Opere dei 12 vincitori sul tema “#GenerazioneDigitale”, promosse da COMICON e Caffè Borbone.
Il Programma OFF: Arte e Cultura Diffusa
Dal 11 giugno al 19 luglio, poi, il programma OFF porta eventi a Bergamo, Brescia e Milano:
- 11 giugno, Milano (Alibi): Meglio di Niente – Open Mic con Stefano Fava, stand-up comedy gratuita (16+).
- 16 giugno, Bergamo (Biblioteca Tiraboschi): Talk con Daw su Il Misterioso Papero del Giappone.
- 19 giugno, Bergamo (Biblioteca Mai): Tanino Liberatore: La Potenza del Segno, talk gratuito (prenotazione off@comicon.it).
- Mostre: Viviamo in un Mondo di Genere? (Brescia, 16-18 giugno), Undergrowth di OuchBrush (Brescia, 19 giugno-19 luglio) e Baudoin, il Viaggio di Edmond (Bergamo, 19 giugno-19 luglio), tutte gratuite.
LEGGI ANCHE: — La magia di Harry Potter prende vita nella nuova mostra immersiva in arrivo a Milano
Tra gli ospiti spiccano Giancarlo Esposito (Breaking Bad), David Lloyd (V for Vendetta), Thomas Taylor e il Magister Tanino Liberatore. Il poster di Gigi Cavenago, con un tono epico, anticipa un’edizione vibrante. Il programma include anche Ghemon, Stefano Raffaele e critici come Tito Faraci.



Biglietti e abbonamenti
Abbonamento 3 giorni
In prevendita: € 33,00
Prevendita: € 2,00
Dal 20 giugno: € 35,00
Venerdì 20 giugno
In prevendita: € 14,00
Ridotto in prevendita: € 10,00
Prevendita: € 1,50
Intero dal 20 giugno: € 16,00
Ridotto dal 20 giugno: € 12,00
Sabato 21 giugno
Intero in prevendita: € 18,00
Ridotto in prevendita: € 14,00
Prevendita: € 1,50
Intero dal 20 giugno: € 20,00
Ridotto dal 20 giugno: € 16,00
Domenica 22 giugno
Intero in prevendita: € 18,00
Ridotto in prevendita: € 14,00
Prevendita: € 1,50
Intero dal 20 giugno: € 20,00
Ridotto dal 20 giugno: € 16,00
Il ridotto è valido per i bambini dai 6 agli 11 anni (ovvero tutti i nati dal 19/06/2013 al 19/06/2019). I bambini fino a 6 anni (ovvero nati dopo il 20/06/2019) non pagano l’ingresso.
Immagini da Ufficio Stampa