Valencia si prepara alla Crida e a vivere settimane all’insegna della tradizione, spettacoli pirotecnici e arte.

Sono finalmente partite le celebrazioni a Valencia per la Crida, l’evento che segna l’inizio delle Fallas. Le Torri di Serranos hanno fatto da sfondo all’emozionante discorso delle Falleras Mayores di Valencia che hanno invitato cittadini e visitatori a godersi la magia della festa. Uno spettacolo di luci, suoni e fuochi d’artificio ha accompagnato questo momento unico, inaugurando settimane ricche di tradizione, spettacoli pirotecnici e arte.

L’articolo continua più sotto

La nostra newsletter bisettimanale dedicata al mondo dell’arte e della cultura

LEGGI ANCHE: ‘Il Gattopardo’, le dimore nobiliari in Sicilia per rivivere le atmosfere della nuova serie

L’Esposizione del Ninot: l’arte fallera al suo massimo splendore

In questo periodo, ciò che proprio non potete non visitare a Valencia è l’Esposizione del Ninot, aperta al pubblico già da qualche settimana presso il Museo delle Scienze Principe Felipe. Qui i visitatori possono ammirare oltre 700 ninots presentati dalle commissioni Falleras, alla ricerca del desiderato indulto. Si tratta di un riconoscimento che permetterà a una di queste figure di essere salvata dall’incendio e di entrare a far parte del Museo Fallero.

Iniziano le Mascletás in Plaza del Ayuntamiento

Il 1° marzo segnerà l’inizio di uno degli eventi più attesi delle Fallas: le mascletás. Ogni giorno, alle 14:00, Plaza del Ayuntamiento vibrerà al ritmo delle esplosioni della polvere da sparo. Ciò regalerà un’esperienza sensoriale unica che attira migliaia di visitatori. Quest’anno, il calendario pirotecnico vedrà la partecipazione di alcune delle migliori aziende del settore che garantirà spettacoli visivi e sonori emozionanti fino al 19 marzo. Infatti, è il giorno di San Giuseppe.

Disponibili i biglietti per accedere alle Fallas della Sezione Speciale

Dal 21 febbraio è possibile acquistare sul sito della Fundación Visit València i biglietti che consentono l’accesso all’interno di nove dei monumenti più spettacolari della Sezione Speciale. Questi competono nella categoria più alta delle Fallas. Validi per il 16, 17, 18 e 19 marzo, questi voucher offrono un’opportunità esclusiva. Infatti, permettono di evitare la coda e ammirare nel dettaglio queste straordinarie creazioni.

Inoltre, è possibile prenotare diverse visite guidate, come il tour mattutino e il tour pomeridiano (validi dal 16 al 18 marzo). In aggiunta c’è il suggestivo tour notturno della cremà del 19 marzo. I tour consentono di vivere l’essenza delle Fallas da una prospettiva privilegiata. Tutte le informazioni su biglietti e tour sono disponibili a questo link. Per maggiori dettagli sul programma e gli eventi, è possibile visitare il sito ufficiale.

Revenews