Nel cuore di Roma, Clode Art Galelry e monogramma propongono la collettiva ‘Percorsi dalla materia alla luce dell’arte’. Dal 21 febbraio.
Dal 21 febbraio all’8 marzo 2025, le storiche gallerie Clode Art Gallery e monogramma collaborano per dare vita a Percorsi dalla materia alla luce dell’arte, una mostra collettiva innovativa che mette in dialogo spazi, artisti e linguaggi espressivi nel cuore del Tridente romano. L’inaugurazione ufficiale è prevista per venerdì 21 febbraio (ore 18:00) e sarà un evento itinerante tra le due gallerie che invita il pubblico a vivere un’esperienza fluida e dinamica tra Via dei Greci 7 e Via Margutta 102.
L’articolo continua più sotto
La nostra newsletter bisettimanale dedicata al mondo dell’arte e della cultura
La nuova esposizione nasce con l’obiettivo di superare i confini tradizionali dell’allestimento. Ogni artista, infatti, espone due distinte opere nella propria galleria di riferimento e una nell’altra, creando così un gioco di rimandi tra gli spazi e stimolando un’interazione tra diversi linguaggi visivi.
Gli artisti di Clode Art Gallery sono Eleonora Chiodo, C3R, Daniela Forcella e Juanni Wang, mentre monogramma presenta le opere di Giuseppe Amorese, Bruno Azzini, Mariella Gentile e Marco Ginoretti. A completare il progetto, le creazioni di Serena Bonifazi che, con il suo brand SB Unique Art Jewels, esplora il gioiello come forma d’arte, trasformando la materia in una narrazione visiva in continua evoluzione.

Una nuova visione dell’arte contemporanea
L’idea della mostra nasce dal desiderio di creare nuove connessioni nel mondo dell’arte, coinvolgendo galleristi, artisti e collezionisti in un’esperienza condivisa. Claudia Guitto, direttrice di Clode Art Gallery, sottolinea proprio l’importanza di questo approccio innovativo. “Ci sono occasioni in cui l’arte si fa connessione, creando nuove prospettive”, evidenzia. “Questa mostra nasce proprio dalla volontà di far dialogare due gallerie e i loro artisti, spingendoci oltre i limiti fisici dello spazio espositivo e costruendo una rete di contaminazioni e scambi. Spero che questa esperienza possa essere l’inizio di un progetto più ampio, capace di coinvolgere sempre più realtà artistiche in un percorso condiviso”.
LEGGI ANCHE: — ‘Disgelo’: la poetica della materia nella personale di Gregorio Botta
Anche Giovanni Morabito, direttore di monogramma, evidenzia il valore dello scambio tra gli spazi espositivi. “Da tempo pensavo alla possibilità di creare un evento che mettesse a confronto più spazi espositivi, con uno scambio diretto tra gli artisti”, spiega. “L’idea è nata grazie all’incontro con Serena Bonifazi e Claudia Guitto. Ed è diventata un vero esperimento che ci permetterà di osservare le dinamiche tra collezionisti e opere in contesti diversi dal solito. Se questa prima edizione avrà il successo che speriamo, potrebbe essere solo l’inizio di un format da riproporre e ampliare nel tempo”.
Due gallerie, una visione comune
Situata in Via dei Greci 7, Clode Art Gallery si distingue per il suo approccio innovativo, che unisce esposizioni, eventi culturali e sperimentazioni digitali, tra cui progetti NFT e stampa 3D, in collaborazione con Officina Canova. Il suo motto, Art is timeless!, riflette una filosofia artistica senza confini di spazio e tempo. Dall’altra parte, in Via Margutta 102, monogramma vanta una lunga tradizione nel panorama artistico italiano e internazionale, promuovendo artisti emergenti e affermati attraverso mostre, fiere e collaborazioni con istituti culturali in tutto il mondo.
Orari di apertura:
- Da martedì a sabato: 10:30-13:30 / 14:30-19:00
- Domenica e lunedì: su appuntamento
Immagini da Ufficio Stampa