PARCO a Milano ospita, il 22 e 23 marzo, la mostra fotografica interattiva di Henry Ruggeri e Rebel House con il racconto di Massico Cotto.

Il 22 e 23 marzo 2025, per la prima volta a Milano, presso PARCO (via Ambrogio Binda, 30), sarà allestita la mostra fotografica interattiva PICTURES OF YOU. L’inedito progetto è ideato da Henry Ruggeri e Rebel House, realizzato in collaborazione con PARCO e l’Associazione Culturale Cattarte, con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura. Un’esperienza immersiva che trasforma la fotografia musicale in un racconto vivo, grazie alla tecnologia e alla narrazione unica del compianto Massimo Cotto.

L’articolo continua più sotto

La nostra newsletter bisettimanale dedicata al mondo dell’arte e della cultura

La mostra raccoglie più di 50 fotografie firmate da Henry Ruggeri, che immortalano alcuni dei più grandi artisti della scena musicale internazionale. Tra loro spiccano, solo per fare qualche nome, Pearl Jam, Foo Fighters, Rolling Stones, Ramones, Madonna e molti altri.

Ma a rendere innovativo l’allestimento è l’integrazione con la tecnologia Notaway®. Inquadrando, infatti, le fotografie con lo smartphone, i visitatori potranno vedere comparire sullo schermo contenuti video esclusivi, realizzati appositamente da Massimo Cotto, tra le voci più amate di Virgin Radio e una figura di riferimento nel giornalismo musicale.

Grazie a questo sistema, il pubblico potrà non solo ammirare gli scatti, ma anche ascoltare aneddoti, curiosità e storie raccontate dalla voce calda e coinvolgente di Cotto. Un modo, dunque, anche per mantenere viva l’eredità di straordinario narratore della musica.

LEGGI ANCHE: — Spaesamento e rinascita: il progetto ‘The Milky Way’ alla Galleria Continua

PICTURES OF YOU, del resto, nasce anche come tributo a Massimo Cotto, grazie alla collaborazione di Chiara Buratti, sua moglie, che ha contribuito alla realizzazione dell’evento. L’esperienza espositiva sarà inoltre arricchita da una serie di eventi collaterali, tra cui incontri con artisti e giornalisti, showcase, talk e workshop interattivi, offrendo così una visione approfondita sullo storytelling musicale e il mondo del rock.

Un libro interattivo e il ricordo di chi ha lavorato con Massimo Cotto

Oltre alla mostra, il progetto include anche il libro interattivo PICTURES OF YOU, edito da Gallucci Editore, che raccoglie 120 fotografie di Henry Ruggeri, accompagnate dai racconti di Massimo Cotto. Ricordando il suo rapporto con il giornalista, Ruggeri ha condiviso un aneddoto speciale. “Eravamo sul palco di Imola prima del concerto degli AC/DC e lui, invece di essere emozionato perché avrebbe dovuto parlare davanti a 100.000 persone, mi dice che gli sarebbe piaciuto collaborare con me. Poi ha affrontato il pubblico come se fosse la cosa più naturale del mondo. Ci ho messo nove anni per trovare un progetto all’altezza della sua grandezza e a lui l’idea è piaciuta un sacco. Ricorderò per sempre quella giornata, ricorderò per sempre Massimo. W Massimo!

Mostra Pictures of you
Foto da Ufficio Stampa

Anche Mattia Priori, direttore creativo di Rebel House, sottolinea l’importanza del progetto. “È un orgoglio essere l’anello che unisce due artisti come Henry Ruggeri e Massimo Cotto. ‘PICTURES OF YOU’ è un progetto emozionante, che dà continuità all’opera di un uomo speciale che ha lasciato un grande segno nella comunità musicale italiana e che non vogliamo far dimenticare.”

A chiudere, le parole di Andrea Agostini, presidente della Fondazione Marche Cultura, che conferma l’intento di portare la mostra oltre i confini milanesi. “Un bellissimo e innovativo progetto che nasce dalla creatività di grandi artisti e professionisti marchigiani come il fotografo Henry Ruggeri e Mattia Priori, direttore creativo di Rebel House. Un omaggio alla straordinaria figura di Massimo Cotto e un’opportunità unica di intraprendere un viaggio immersivo nella storia della musica, guidati ancora una volta dalla sua voce sempre calda e profonda. Siamo entusiasti di annunciare che stiamo organizzando un tour della mostra nelle principali città della Regione”.

Foto da Ufficio Stampa

Revenews