Presente a Roma Arte in Nuvola fin dalla prima edizione, Treccani si prepara a celebrare un anniversario imporrante: nel 2025 l’Enciclopedia compie 100 anni.

loading

Il mondo enciclopedico di Treccani comprende anche un ramo interamente dedicato all’arte contemporanea. L’impegno, come ci racconta Iacopo Ceni (Head of Treccani Arte), è quello di diventare punto di riferimento sia per la diffusione sia per la valorizzazione della conoscenza artistica italiana e internazionale. “La mission è divulgare la cultura in ambito artistico cosa che cerchiamo di fare attraverso i linguaggi di contemporaneità e con una selezione di artisti che presentiamo ad Arte in Nuvola per l’ennesimo anno”.

L’articolo continua più sotto

La nostra newsletter bisettimanale dedicata al mondo dell’arte e della cultura

Presenza affezionata alla fiera di arte romana fin dalla prima edizione, Treccani ha un legame speciale con la capitale. “Treccani nasce a Roma e la sua sede è proprio in pieno centro quindi la città si lega profondamente alla storia di Treccani. Dunque, quando è nata questa fiera abbiamo deciso di aderire da subito con estrema felicità, e continueremo a farlo. Per noi è un’occasione per presidiare il territorio e far conoscere il nostro spazio romano, invitando le persone a venirci a trovare”.

LEGGI ANCHE: — ‘The Large Glass’ al MAXXI: narrazione corale e visione dinamica

Tra i tanti progetti realizzati quello insieme a Luca Pignatelli “che ha realizzato opere in edizione limitata presenti in stand in due esemplari e gli altri nei nostri spazi”. E tante novità si prospettano per il 2025 per celebrare il centenario dell’Enciclopedia Italiana.

Revenews