Fino al 22 settembre, il Castello di Desenzano del Garda ospita oltre 70 opere di Andy Warhol che raccontano l’uomo prima dell’artista.
È visitabile presso il Castello di Desenzano del Garda (BS) fino al prossimo 22 settembre la mostra Andy Warhol: The Age of Freedom con oltre 70 opere dell’artista a testimoniarne il percorso creativo. “Andy Warhol è un personaggio che si presenta da solo, uno degli artisti che ha segnato maggiormente la storia della cultura internazionale”, commenta il Sindaco di Desenzano del Garda Guido.
L’articolo continua più sotto
La nostra newsletter bisettimanale dedicata al mondo dell’arte e della cultura
“Warhol – racconta il curatore della mostra Matteo Vanzan – fu l’artista determinante nella rinascita artistica della seconda metà del Novecento. Cambiò il concetto stesso di arte sovvertendo l’estetica di un’intera generazione. Attraverso l’esposizione, tra le altre, delle celebri opere dedicate a Marilyn Monroe, Mao Zedong, Flowers, Dollari, Campbell’s Soup, Electric Chair e Interviews racconteremo la storia intensa di un mondo fatto di comunicazione e genialità, business e consumismo”.

“Warhol, infatti, non rappresenta solamente la superstar del mondo dell’arte e del mercato che tutti conosciamo. Ma è l’immagine di un uomo dal volto sensibile e timido che si è trasformato in uno sperimentatore dalle esplosive capacità comunicative. Il percorso di mostra – conclude Matteo Vanzan – sarà composto non solo dalle opere d’arte ma anche da una stretta selezione di video, documentari e da alcuni film d’epoca. Il nostro obiettivo è quello di raccontare l’uomo prima dell’artista, con tutte le sue nevrosi e le sue insicurezze.”
LEGGI ANCHE: — ‘KAWS + Warhol’, la mostra itinerante dell’Andy Warhol Museum
DAL 15 GIUGNO AL 22 SETTEMBRE 2024 / Castello
via Castello, 63 – Desenzano del Garda (BS)
La mostra è aperta al pubblico dal martedì alla domenica 10.00 – 18.30 (e festivi). Lunedì chiuso.
BIGLIETTI
- Intero €. 10,00
- Ridotto €. 8,00 (ragazzi tra gli 11 e i 18 anni; over 65; gruppi di almeno 15 persone)
Ridotto €. 5,00 (scolaresche – alunni + insegnanti; n.1 ingresso gratuito per gli insegnanti ogni 15 - alunni; residenti; gruppi di visite guidate da minimo 15 persone + € 3,00 per visita guidata)
- Gratuito (under 10; persone disabili e n.1 loro accompagnatore; accompagnatori di gruppi – 1 gratuità ogni 15 visitatori paganti)
Immagini Shutterstock