Dal cuore di Roma a Milano: il viaggio fotografico dei due artisti approda al MIA Photo Fair dal 20 al 23 marzo.

Dopo il successo a Roma, Sospesi – progetto fotografico di Jacopo Di Cera e Massimo Vitali curato da Serena Tabacchi – arriva a Milano per il MIA Photo Fair dal 20 al 23 marzo 2025. Un racconto visivo che attraversa il Paese e ne esplora l’identità collettiva, mettendo a confronto due sguardi fotografici e narrativi diversi, ma complementari.
L’articolo continua più sotto
La nostra newsletter bisettimanale dedicata al mondo dell’arte e della cultura
La mostra propone, infatti, un dialogo tra obiettivi capaci di cogliere atmosfere differenti. Da una parte c’è la visione zenitale di Jacopo Di Cera, che osserva l’Italia dall’alto restituendone una prospettiva sospesa e senza gerarchie. E ,dall’altra, l’approccio immersivo di Massimo Vitali, capace di catturare la densità della vita quotidiana nel dettaglio. Due prospettive opposte dunque che, intrecciandosi, offrono un ritratto inedito del Paese, tra paesaggi iconici e spazi vissuti, tra individualità e collettività.


Dopo la suggestiva cornice di Maison Bosi, Sospesi si inserisce nel contesto del più importante evento italiano dedicato alla fotografia d’arte, rafforzando la sua vocazione a creare connessioni tra linguaggi e generazioni. La tappa milanese pone particolare attenzione sulla ricerca visiva di Di Cera, con una selezione di immagini che enfatizzano il suo sguardo dall’alto. In contrasto e in dialogo con l’osservazione ravvicinata di Vitali.
LEGGI ANCHE: — MIA Photo Fair BNP Paribas, un workshop dedicato alla fotografia editoriale
Attraverso immagini di grande formato, installazioni audiovisive e video loop, la mostra invita a riflettere sull’italianità sospesa, un concetto che va oltre l’apparente immobilità per interrogarsi sulle dinamiche sociali, gli spazi condivisi e le trasformazioni in atto nel tessuto urbano e umano del Paese.
Sospesi sarà visitabile dal 20 al 23 marzo 2025 al MIA Photo Fair, presso Superstudio Più, Via Tortona 27, Milano.

Immagini da Ufficio Stampa